Trekking

Sentiero del Centenario – Gran Sasso

Difficoltà Sviluppo Dislivello + Dislivello –
EEA 18,3 Km 1368m 1157m

List   

Information
Click following button or element on the map to see information about it.
Lf Hiker | E.Pointal contributor

Sentiero del Centenario   

Profile

50 100 150 200 5 10 15 Distance (km) Elevation (m)
No data elevation
Name: No data
Distance: No data
Minimum elevation: No data
Maximum elevation: No data
Elevation gain: No data
Elevation loss: No data
Duration: No data

Informazioni sintetiche

  • Area geografica: Gran Sasso d’Italia
  • Quota min/max: 1581m/2560m
  • Informazioni sull’accesso: parcheggio lungo la strada per Campo Imperatore
  • Periodo consigliato: estate, autunno
  • Tipologia di sentiero: sentiero attrezzato
  • Itinerario sintetico: Vado di Corno – Monte Brancastello – Vado di Piaverano – Cima di Vado del Piaverano – Torri di Casanova – Forchetta di Santa Colomba – Monte Infornace – Monte Prena – Vado di Ferruccio – Rifugio Fonte Vetica
  • Punti di ristoro:
    • Rifugio Fonte Vetica
  • Motivo di interesse: splendida camminata in cresta con alcuni tratti attrezzati che supera diverse cime del massiccio del Gran Sasso.

Dal parcheggio si sale a mezza costa fino al Vado di Corno, dove inizia il sentiero del Centenario. Dal Vado si segue la cresta inizialmente erbosa, dove possiamo ammirare una bella fioritura di stelle alpine e una meravigliosa vista sulla cima del Gran Sasso.

Più avanti iniziamo a salire in un ambiente più severo, di tipo “dolomitico” per salire alla prima cima, il monte Brancastello. Da qui inizia uno splendido saliscendi per selle e cime, con alcuni tratti attrezzati con cavi metallici, funi e scale (non sempre in condizioni ottimali).

Giunti al Vado di Ferruccio, mancherebba ancora la cima del monte Camicia, ma il tempo inizia a mettersi in brutto e decidiamo di scendere verso il rifugio Fonte Vetica, termine del sentiero del Centenario.

Gita effettuata il 6 Agosto 2018.

4 piedi 1 polenta
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.