Trekking

Rifugio Gattascosa e Cima del Tirone

Difficoltà Sviluppo Dislivello + Dislivello –
E 10,4 Km 687m 687m

List   

Information
Click following button or element on the map to see information about it.
Lf Hiker | E.Pointal contributor

Rifugio Gattascosa e Cima del Tirone   

Profile

50 100 150 200 5 10 15 Distance (km) Elevation (m)
No data elevation
Name: No data
Distance: No data
Minimum elevation: No data
Maximum elevation: No data
Elevation gain: No data
Elevation loss: No data
Duration: No data

Informazioni sintetiche

  • Area geografica: Val Bognanco
  • Quota min/max: 1600m/2200m
  • Informazioni sull’accesso: parcheggio in località San Bernardo
  • Periodo consigliato: estate, autunno
  • Tipologia di sentiero: sentiero
  • Itinerario sintetico: San Bernardo – Rifugio il Dosso – Lago di Agro – Passo Monscera – Cimone del Tirone – Rifugio Gattascosa – Lago Ragozza
  • Punti di ristoro:
    • Rifugio il Dosso
    • Rifugio Gattascosa
  • Motivo di interesse: giro ad anello tra laghi, boschi e cime della Val Bognanco

Si parte dalla località San Bernardo e si segue la strada forestale che prosegue dritto tenendo la destra. Attraversato un piccolo ponticello si abbandona la strada e si seguono i bolli nel bosco che permettono di tagliare diversi tornanti fino ad arrivare nei pressi del rifugio il Dosso.

Da qui si sale verso nord-ovest per pascoli in direzione del lago di Agro, splendido specchio alpino con vista sulle cime svizzere. Dal lago ci si sposta a mezzacosta sempre in direzione nord-ovest fino a ricollegarci alla strada forestale che sale verso il passo di Monscera, sotto al quale in alcune stagioni è presente l’omonimo lago.

Dal passo si risale la piccola cima sulla sinistra (Cima del Tirone) e da questa per pascoli e macchie di pini mughi e ginepri si ridiscende verso il rifugio Gattascosa.

Dal rifugio si prosegue l’anello verso il lago di Ragozza che si raggiunge in breve tempo.

Aggiriamo il lago e prendiamo il sentiero che scende verso la torbiera di Gattascosa (che superiamo grazie ad una ampia passerella di legno). Dopo la torbiera il sentiero ricomincia a scendere seguendo il torrente, quindi con minor pendenza ci riporta al parcheggio.

Rifugio Gattascosa

Cibo: 4.5 out of 5 stars

Ospitalità: 5 out of 5 stars

Gita effettuata il 1 Novembre 2017.

4 piedi 1 polenta
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.