
Rifugio Chiavenna
Difficoltà | Sviluppo | Dislivello + | Dislivello – |
---|---|---|---|
E | 8,3 Km | 920m | 920m |
Rifugio Chiavenna
Profile
No data elevation
Name:
No data
Distance:
No data
Minimum elevation:
No data
Maximum elevation:
No data
Elevation gain:
No data
Elevation loss:
No data
Duration:
No data
Informazioni sintetiche
- Area geografica: Valchiavenna
- Quota min/max: 1390m/2089m
- Informazioni sull’accesso: parcheggio al termine della strada che porta alla frazione Fraciscio di Campodolcino
- Periodo consigliato: estate, autunno
- Tipologia di sentiero: sentiero
- Itinerario sintetico: —
- Punti di ristoro:
- Rifugio Chiavenna
- Motivo di interesse: splendida gita che porta ad un alpeggio d’alta quota circondato da splendide cime e coronato dal lago dell’Angeloga
Dal parcheggio si prende l’ampia strada sterrata che sale verso il rifugio Chiavenna, costeggiando il torrente Rabbiosa. Il sentiero non raggiunge mai pendenze decise, ma sale progressivamente fino a raggiungere delle rapide/cascate del torrente. Qui il sentiero sale più deciso lungo una scalinata che costeggia il torrente, fino a sbucare nell’ampi pascoli dell’Angeloga: una splendida radura erbosa a 2000m di quota circondata da cime innevate (una tra tutte il pizzo Stella) e che termina nel lago dell’Angeloga e nel piccolo alpeggio dove è presente il rifugio Chiavenna.
La discesa avviene per lo stesso itinerario di salita.
Rifugio Chiavenna
Cibo:
Ospitalità:
Gita effettuata il 2 Giugno 2017.