Trekking

Rifugio Benigni e cima Piazzotti

Difficoltà Sviluppo Dislivello + Dislivello –
E 17,4 Km 1691m 1691m

List   

Information
Click following button or element on the map to see information about it.
Lf Hiker | E.Pointal contributor

Rifugio Benigni e cima Piazzotti   

Profile

50 100 150 200 5 10 15 Distance (km) Elevation (m)
No data elevation
Name: No data
Distance: No data
Minimum elevation: No data
Maximum elevation: No data
Elevation gain: No data
Elevation loss: No data
Duration: No data

Informazioni sintetiche

  • Area geografica: Orobie Bergamasche
  • Quota min/max: 903m/2347m
  • Informazioni sull’accesso: Ornica
  • Periodo consigliato: estate, autunno
  • Tipologia di sentiero: sentiero
  • Itinerario sintetico: Ornica – Rifugio Benigni – Cima Piazzotti – Rifugio Benigni – Bocchetta di Valpianella – Cima di Giarolo – Ornica
  • Punti di ristoro:
    • Rifugio Benigni
  • Motivo di interesse: lungo giro ad anello in una valle bergamasca poco frequentata (rispetto alle più note val Brembana e val Seriana)

Da Ornica si sale verso nord passando tra piccoli boschi e aree prative.  Raggiunta quota 1500m circa il bosco lascia spazio definitivamente a radure prative e pareti rocciose ed arriviamo in vista del passo di Salmurano.

Risaliamo fin quasi al passo, e prendiamo la deviazione verso sinistra che ci porta alla base di un canalone roccioso. Risaliamo il canalone aiutandoci in qualche punto con le mani fino a trovarci in un secondo pianoro erboso, dove inizia l’ultimo strappo del sentiero: una serie ravvicinata di zig-zag che ci portano finalmente al dosso dove è situato il piccolo rifugio Benigni.

La vista qui spazia su tutte le cime della Val Masino, Val Malenco e Valtellina.

Dal rifugio prendiamo il sentiero che passa vicino al piccolo lago Piazzotti e poi risale rapidamente la dorsale della cima Piazzotti.

Dalla cima si possono scorgere alcuni dei laghi della Val Gerola (il Lago Zancone e il Lago di Trona).

Tornati al rifugio ci concediamo un’ottima cena e pernottiamo.

La mattina ripartiamo in direzione della bocchetta di Valpianella, prendendo il sentiero che parte leggermente a sinistra rispetto a quello per la cima Piazzotti. Superata la bocchetta risaliamo la cima piccola cima di Giarolo e poi proseguiamo passando da un’aerea cengia verso la bocchetta dell’Inferno.

Poco sotto la bocchetta prendiamo il sentiero che scende dall’altro lato della valle e lo seguiamo lungamente fino a rientrare nel bosco e da lì arrivare ad Ornica.

Rifugio Benigni

Cibo: 4.5 out of 5 stars

Ospitalità: 5 out of 5 stars

Gita effettuata il 9-10 Giugno 2018.

4 piedi 1 polenta
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.