Capanna Legnano Mountain Bike

Madonna del Boden e Capanna Legnano

Difficoltà Sviluppo Dislivello + Dislivello –
TC 19,3Km 1114m 1114m

List   

Information
Click following button or element on the map to see information about it.
Lf Hiker | E.Pointal contributor

Madonna del Boden e Capanna Legnano   

Profile

50 100 150 200 5 10 15 Distance (km) Elevation (m)
No data elevation
Name: No data
Distance: No data
Minimum elevation: No data
Maximum elevation: No data
Elevation gain: No data
Elevation loss: No data
Duration: No data

Informazioni sintetiche

  • Area geografica: Lago Maggiore
  • Quota min/max: 231m/1292m
  • Informazioni sull’accesso: parcheggio libero nel comune di Ornavasso
  • Periodo consigliato: primavera / autunno
  • Tipologia di percorso: Prevalentemente asfalto (a tratti abbastanza sconnesso) / ultimo breve tratto sterrato
  • Itinerario sintetico:
  • Punti di ristoro:
    • bar nei pressi del Santuario della Madonna del Boden
  • Motivo di interesse: Santuario della Madonna del Boden, bella vista sui laghi Maggiore e Mergozzo

La strada che da Ornavasso porta al Santuario della Madonna del Boden (“pianoro” in dialetto Walser) ha una pendenza abbastanza costante e mai troppo dura e permette di raggiungere uno dei vari santuari Mariani dedicati ai ciclisti.
Di per sè questa meta sarebbe già una buona sgambata mattutina o pomeridiana, ma per chi vuole di più è possibile scendere un centinaio di metri dal santuario e imboccare la strada che sale sulla sinistra.
Seguendo questa strada è possibile arrivare molto più in quota (fino a 1500m) passando dai rifugi “Capanna Legnano” (quota 1287m) e “Renato Brusa Perona” (quota 1531m).
La strada è completamente asfaltata (eccetto per la deviazione verso la Capanna Legnano) e sale con diversi tornanti attraversando numerose baite (alcune davvero belle) e alcuni scorci meravigliosi sui laghi di Mergozzo e Maggiore.
Arrivati circa a quota 1000m la pendenza aumenta notevolmente e a tratti ci obbliga a scendere di sella per spingere la bici a piedi (le condizioni dell’asfalto in questo punto non aiutano di certo), questa è l’ultima fatica, superato questo tratto arriviamo all’attacco della sterrata che porta alla Capanna Legnano.
Questa sterrata è quasi in falso piano e in pochi minuti arriviamo alla meta di oggi.
Dal prato davanti alla Capanna Legnano si gode di una vista stupenda sulla bassa valle Ossola.
Dopo una sosta per il pranzo e qualche goccia di pioggia, risaliamo in sella per goderci la discesa.

La discesa avviene per lo stesso itinerario di salita e ci riporta velocemente al parcheggio (attenzione a ritrovare la via corretta, altrimenti come successo a noi vi toccherà risalire di qualche metro per raggiungere la macchina.
Arriviamo alla macchina giusto all’inizio di un temporale!

Gita effettuata il 6 Giugno 2020

 

4 piedi 1 polenta
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.