Trekking

Lago e Punta Cornet

Difficoltà Sviluppo Dislivello + Dislivello –
E 10,5 km 1074m 1074m

List   

Information
Click following button or element on the map to see information about it.
Lf Hiker | E.Pointal contributor

Lago e Punta Cornet   

Profile

50 100 150 200 5 10 15 Distance (km) Elevation (m)
No data elevation
Name: No data
Distance: No data
Minimum elevation: No data
Maximum elevation: No data
Elevation gain: No data
Elevation loss: No data
Duration: No data

Informazioni sintetiche

  • Area geografica: Valpelline
  • Quota min/max: 1356m/2381m
  • Informazioni sull’accesso: parcheggio in centro a Ollomont (nei pressi del municipio)
  • Periodo consigliato: estate, autunno
  • Tipologia di sentiero: sterrata – sentiero
  • Itinerario sintetico: Ollomont – Alpe della Beria Superiore – Col Cornet – Lago Cornet – Punta Cornet – Alpe della Beria Superiore – Ollomont
  • Punti di ristoro:
  • Motivo di interesse: Giro che porta ad un bel lago alpino con vista sul Mont Gelè e sul Grand Combin

Dal parcheggio di Ollomont si prende la strada che sale verso i pascoli soprastanti, prima asfaltata e poi sterrata. Si prosegue sulla sterrata entrando in un bosco piuttosto fitto.

Il bosco inizialmente è di latifoglie (ci sono diversi ciliegi selvatici che in primavera sono in fiore) e man mano che si sale iniziano a comparire i larici.

Dopo diversi tornanti finalmente usciamo dal bosco e ci troviamo tra ampi pascoli in fiore, con alle nostre spalle una bella vista sulla Grivola.

Si continua a seguire la strada sterrata fino a giungere all’Alpe della Beria superiore. Qui si prende un sentiero non motlo visibile che sale sulla sinistra per prati, fino a compiere un’ampia curva verso sinistra che ci porta alla base di un pendio pietroso che risaliamo con un lungo traverso.

Superato il ghiaione iniziamo a risalire la dorsale erbosa fino a giungere in vista del Col Cornet.

Raggiunto il colle, scendiamo rapidamente al lago (posto pochi metri sotto il colle) e ci fermiamo per una pausa rigenerante (nei prati attorno al lago e poco sotto è possibile avvistare piccoli gruppi di stambecchi).

Dal lago la vista verso il Mont Gelè e verso il Grand Combin è davvero spettacolare. La punta Cornet si trova subito dietro al lago, sulla destra rispetto al colle e la raggiungiamo in pochi minuti risalendo il pendio.

La discesa avviene per il colle e da lì per lo stesso itinerario di salita.

Gita effettuata il 21 Maggio 2022.

4 piedi 1 polenta
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.