Mountain Bike

Ciclabile della Val Chiavenna

Difficoltà Sviluppo Dislivello + Dislivello –
MC 59,2Km 1050m 1050m

List   

Information
Click following button or element on the map to see information about it.
Lf Hiker | E.Pointal contributor

Ciclabile della Valchiavenna   

Profile

50 100 150 200 5 10 15 Distance (km) Elevation (m)
No data elevation
Name: No data
Distance: No data
Minimum elevation: No data
Maximum elevation: No data
Elevation gain: No data
Elevation loss: No data
Duration: No data

Informazioni sintetiche

  • Area geografica: Valchiavenna
  • Quota min/max: 198m/684m
  • Informazioni sull’accesso: Parcheggio sulla strada statale dello Spluga (SS36) in località Campo Mezzola
  • Periodo consigliato: estate, autunno, primavera
  • Tipologia di percorso: pista forestale, asfalto
  • Itinerario sintetico: Campo Mezzola – Lago di Novate Mezzola – Samolaco – Prata Camportaccio – Chiavenna – Prosto – Borgonuovo – Villa di Chiavenna – Dogana
  • Punti di ristoro:
  • Motivo di interesse: Ciclabile di fondo valle che sale fino al confine svizzero di Villa di Chiavenna seguendo il corso del fiume Mera

La ciclabile della Valchiavenna è un itinerario molto bello e adatto a tutti (anche se piuttosto lungo) che si snoda in parte sterrato e in parte su asfalto lungo l’omonima valle, fino a raggiungere il confine svizzero a Villa di Chiavenna. Si parte dal lago di Mezzola e si risale seguendo il corso del fiume Mera. La pista è quasi sempre lontana dalla statale (a parte quando si attraversa Chiavenna)  e permette di godere appieno della natura della valle.

Fino a Chiavenna si attraversano per lo più campi agricoli e qualche rada zona boschiva, superata Chiavenna invece il percorso inizia a salire maggiormente e si alternano tratti boschivi a tratti che attraversano i piccoli borghi montani.

D’obbligo è una sosta alle cascate dell’Acquafraggia.

Giunti a Santa Croce è possibile prendere una deviazione che risale attraverso un bosco di castagni sulla destra orografica della valle, fino a ricongiungerci con il percorso principale poco prima di Villa di Chiavenna.

Da Villa di Chiavenna si aggira il lago e in breve si sale fino alla dogana.

Al ritorno seguiamo la pista che corre parallela al fiume Mera restando in disparte rispetto alla statale e attraversiamo un ampia zona boschiva, fino a tornare in località Santa Croce, dove riprendiamo brevemente il percorso dell’andata.

Ad un altro bivio proseguiamo dritti restando sul lato sinistro della valle fino a riportarci a Chiavenna. Attraversiamo il centro di Chiavenna, superando un ponte sul Mera e portandoci sul lato destro orografico.

Proseguiamo sempre dritti in direzione sud fino ad uscire dall’abitato e giungere ad un ponte che attraversiamo riportandoci nuovamente sull’itinerario dell’andata.

Seguiamo questo itinerario fino alla macchina.

 

Gita effettuata il 18 Ottobre 2020

4 piedi 1 polenta
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.