Trekking

Bec d’Ovaga

Difficoltà Sviluppo Dislivello + Dislivello –
E 7,8 Km 829m 829m

List   

Information
Click following button or element on the map to see information about it.
Lf Hiker | E.Pointal contributor

Bec d'Ovaga   

Profile

50 100 150 200 5 10 15 Distance (km) Elevation (m)
No data elevation
Name: No data
Distance: No data
Minimum elevation: No data
Maximum elevation: No data
Elevation gain: No data
Elevation loss: No data
Duration: No data

Informazioni sintetiche

  • Area geografica: Valsesia
  • Quota min/max: 792m/1622m
  • Informazioni sull’accesso: parcheggio all’alpe Casavei, sopra Varallo Sesia
  • Periodo consigliato: autunno – inverno
  • Tipologia di sentiero: mulattiera e sentiero
  • Itinerario sintetico: Alpe Casavei – Rifugio Spanna Osella – Bec d’Ovaga
  • Punti di ristoro:
    • Rifugio Spanna Osella
  • Motivo di interesse: breve escursione molto panoramica all’inizio della Valsesia

Dal parcheggio seguiamo la sterrata che sale verso sinistra e con diversi tornanti ci porta fino ad una baita isolata, dove inizia il sentiero (indicazioni “Res” o “Rifugio Osella”).

Continuiamo a salire nel bosco e attraversiamo un paio di piccoli torrenti, fino a che il bosco si fa più rado.

Alzando lo sguardo iniziamo a vedere il rifugio sopra di noi e la cima qualche metro sopra il rifugio.

Raggiunto il rifugio, seguiamo il sentierino che risale i pochi metri che ci separano dalla cima.

Dalla cima la vista spazia a 360 gradi, con una grandiosa vista sul massiccio del Monte Rosa.

Gita effettuata il 29 Gennaio 2023.

4 piedi 1 polenta
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.