Mountain Bike

Capanna Mautino

Difficoltà Sviluppo Dislivello + Dislivello –
MC 21 Km 775m 775m

List   

Information
Click following button or element on the map to see information about it.
Lf Hiker | E.Pointal contributor

Capanna Mautino   

Profile

50 100 150 200 5 10 15 Distance (km) Elevation (m)
No data elevation
Name: No data
Distance: No data
Minimum elevation: No data
Maximum elevation: No data
Elevation gain: No data
Elevation loss: No data
Duration: No data

Informazioni sintetiche

  • Area geografica: Alpi Cozie / Val di Susa
  • Quota min/max: 1741m/2290m
  • Informazioni sull’accesso: parcheggio a Claviere
  • Periodo consigliato: estate
  • Tipologia di percorso: strada sterrata
  • Itinerario sintetico: Claviere – La Coche – Sagna Longa – Lago Nero – Capanna Mautino – Colle Bercia – Sagna Longa – La Coche – Claviere
  • Punti di ristoro:
    • Capanna Mautino
  • Motivo di interesse: giro ad anello molto bello a parte pochi tratti piuttosto ripidi e con fondo un po’ sconnesso

Da Claviere si scende seguendo la strada  a fianco della chiesa fino ad un parcheggio nel prato. Da qui inizia una salita piuttosto tosta e a tratti con fondo un po’ sconnesso che porta a La Coche. Da La Coche si intervallano tratti di salita con tratti in falso piano attraverso una bella pineta fino a Sagna Longa.

Da Sagna Longa si perde un po’ quota fino ad arrivare a Fonte Tana Basso dove ci ricolleghiamo alla strada sterrata che sale verso il Lago Nero.

Giunti al Lago Nero tiriamo un po’ il fiato prima di salire a Capanna Mautino e poi con un lungo tratto con fondo piuttosto brutto, fino a Colle Bercia.

Poco prima del colle è possibile prendere il sentiero degli alberi secolari (bici a spinta) che ci porta a vedere alcuni pini cembri davvero grandi e vecchi.

Il sentiero termina all’arrivo delle seggiovie di colle Bercia. Da qui inizia un lungo tratto in discesa che ci riporta a Sagna Longa, dove riprendiamo il percorso dell’andata fino a Claviere.

Gita effettuata il 15 Agosto 2023

4 piedi 1 polenta
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.