Trekking

Mont Gimont

Difficoltà Sviluppo Dislivello + Dislivello –
EE 14,9 Km 981m 981m

List   

Information
Click following button or element on the map to see information about it.
Lf Hiker | E.Pointal contributor

Mont Gimont   

Profile

50 100 150 200 5 10 15 Distance (km) Elevation (m)
No data elevation
Name: No data
Distance: No data
Minimum elevation: No data
Maximum elevation: No data
Elevation gain: No data
Elevation loss: No data
Duration: No data

Informazioni sintetiche

  • Area geografica: Alpi Cozie / Monti della Luna
  • Quota min/max: 1759m/2631m
  • Informazioni sull’accesso: parcheggio a Claviere
  • Periodo consigliato: estate
  • Tipologia di sentiero: sentiero
  • Itinerario sintetico: Claviere – Col Saurel – Lago dei 7 colori – Col Gimont – Monte Gimont – Colletto Verde – Claviere
  • Punti di ristoro:
  • Motivo di interesse: lunga camminata che passa dal lago dei 7 colori e arriva in cima al Mont Gimont, con vista sul massiccio des Ecrins

Dal parcheggio si punta verso il centro sportivo e si prende il sentiero che sale a zig-zag nel bosco di larici.

Dopo diversi tornanti si giunge ad un bel pianoro in quota, lo si attraversa e si risale ripidamente verso il col Saurel. Dal colle si può scendere al lago dei 7 colori (in verità non particolarmente interessante).

Quindi si ritorna al colle e si segue il sentiero che resta in cresta e ci porta prima al Col Gimont e poi dopo una ripida risalita si giunge ad una selletta a pochi metri dalla cima del Mont Gimont.

Saliti in cima per qualche foto ritorniamo alla selletta e iniziamo la discesa nell’altro versante giungendo in pochi minuti al colletto Verde.

Da qui inizia la lunga discesa in direzione di Mongenevre. Giunti ad un bivio prendiamo a destra e puntiamo verso Claviere, fino a ricongiungerci con il sentiero dell’andata.

Gita effettuata il 14 Agosto 2023.

4 piedi 1 polenta
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.