Invernale

Punta Leretta

Difficoltà Sviluppo Dislivello + Dislivello –
MR 8,8 Km 706m 706m

List   

Information
Click following button or element on the map to see information about it.
Lf Hiker | E.Pointal contributor

Punta Leretta   

Profile

50 100 150 200 5 10 15 Distance (km) Elevation (m)
No data elevation
Name: No data
Distance: No data
Minimum elevation: No data
Maximum elevation: No data
Elevation gain: No data
Elevation loss: No data
Duration: No data

Informazioni sintetiche

  • Area geografica: Valle del Lys
  • Quota min/max: 1444m/2137m
  • Informazioni sull’accesso: parcheggio in località Coumarial a Fontainemore
  • Periodo consigliato: inverno
  • Tipologia di sentiero: sterrata/sentiero
  • Itinerario sintetico: itinerario verde per ciaspole – itinerario rosso per ciaspole – itinerario verde per ciaspole
  • Punti di ristoro:
  • Motivo di interesse: semplice ciaspolata in ambiente molto tranquillo

Dal parcheggio seguiamo le indicazioni per l’itinerario verde che segue lentamente una strada innevata a battuta che attraversa un bel bosco di larici.

Dopo alcune curve la vista si apre sul Mont Mars da una parte e sulle cime dell’altro versante della valle d’Aosta.

Proseguiamo ancora fino ad incrociare la strada che sale per l’itinerario rosso.

Prendiamo quest’ultimo e proseguiamo inizialmente sempre su strada innevata.

Giunti ad una baita continuiamo seguendo le tracce e ci immettiamo in un piccolo vallone (ci accorgeremo solo più tardi che l’itinerario corretto restava più in quota).

Attraversiamo il vallone e iniziamo a risalire i pendii sulla sinistra con alcuni zig-zag, fino a giungere al pianoro sommitale (Pian du Juc). Qui seguiamo brevemente il sentiero di cresta che porta fino alla cima del Mont Mars per guadagnare un po’ di quota in più e ammirare il pianoro dall’alto.

Tornati al Pian du Juc scendiamo nell’altro versante seguendo le paline rosse (a dir la verità un po’ lacunose). Attraversiamo un ampio pendio prativo e ritorniamo nel bosco dove intercettiamo la seconda parte dell’itinerario verde.

Ci immettiamo nel bosco di larici e perdiamo rapidamente quota, fino a ricongiungerci con la traccia di salita poco prima del parcheggio.

Gita effettuata il 04 Gennaio 2023

4 piedi 1 polenta
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.