
Lago e Monte Vago
Difficoltà | Sviluppo | Dislivello + | Dislivello – |
---|---|---|---|
EE | 9,2 Km | 835m | 835m |
Lago e Monte Vago
Profile
Informazioni sintetiche
- Area geografica: Val Orsera
- Quota min/max: 2304m/3044m
- Informazioni sull’accesso: parcheggio al passo Forcola (tra Livigno e il cantone dei Grigioni in Svizzera)
- Periodo consigliato: estate
- Tipologia di sentiero: sentiero
- Itinerario sintetico: Lago Vago – Monte Vago
- Punti di ristoro:
- —
- Motivo di interesse: il lago Vago è un piccolo lago alpino dai colori mozzafiato, e il monte Vago che lo sovrasta offre una splendida vista sulla piana di Livigno.
Dal Passo Forcola il sentiero comincia subito sopra la strada e costeggia il confine svizzero (cippi di confine) ed è ben segnalato.
Superata una piccola asperità poco dopo l’inizio, si giunge ad un bivio dove si prende il sentiero di sinistra.
Saliamo senza difficoltà attraversando a tratti alcune pietraie, il panorama è bellissimo e potete vedere tutto il gruppo del Bernina.
Dopo alcuni minuti giungiamo al lago, vero gioiello colorato che si trova un pò più in basso del sentiero.
Dopo una breve sosta al lago puntiamo in direzione della cima, seguendo il sentiero che inizia a farsi più ripido.
Giunti ad una piccola sella possiamo già ammirare tutta la valle di Livigno. Per salire in cima dobbiamo ora seguire la lunga cresta che presenta alcuni passaggi esposti, roccette e terreno un pò friabile da superare, ma dalla vetta la vista è davvero spettacolare e spazia dalla piana di Livigno fino al massiccio del Bernina.
La discesa avviene per lo stesso itinerario di salita.
Gita effettuata il 17 Agosto 2019