
Giro dei laghi in Val Gerola
Difficoltà | Sviluppo | Dislivello + | Dislivello – |
---|---|---|---|
E | 15,7 Km | 1272m | 1272m |
Giro dei laghi Val Gerola
Profile
Informazioni sintetiche
- Area geografica: Val Gerola
- Quota min/max: 1446m/2291m
- Informazioni sull’accesso: parcheggio a Pescegallo
- Periodo consigliato: estate, autunno
- Tipologia di sentiero: sentiero
- Itinerario sintetico: Pescegallo – Rifugio Trona Soliva – Lago di Trona – Lago dell’Inferno – Bocchetta di Varrone – Bocchetta di Piazzocco – Cima Varrone delle Vacche -Bocchetta di Piazzocco – Bocchetta di Varrone – Lago dell’Inferno – Lago di Trona – Lago Zancone – Pescegallo
- Punti di ristoro:
- Rifugio Trona Soliva
- Motivo di interesse: giro piuttosto lungo che porta a vedere alcuni dei laghi della Val Gerola.
Da Pescegallo prendiamo il sentiero che sale a mezza costa sulla destra e attraversa tutto il bosco fino a sbucare poco sotto al rifugio Trona Soliva. Raggiunto il rifugio, attraversiamo la diga del Lago di Trona e saliamo in direzione del Lago dell’Inferno.
Superiamo anche la diga del Lago dell’Inferno e raggiungiamo prima la bocchetta di Varrone dove è presente il rifugio FALC e poi la bocchetta di Piazzocco.
Da questa seconda bocchetta risaliamo la piccola cima sulla destra, chiamata Varrone delle Vacche, dove abbiamo una splendida vista sul lago dell’Inferno ancora parzialmente gelato.
Ridiscesi fino al rifugio Trona Soliva prendiamo la deviazione verso destra che con una breve salita ci porta al lago Zancone, lago naturale posto sopra al lago di Trona.
Ridiscesi dal lago riprendiamo il sentiero dell’andata fino a raggiungere il parcheggio.
Gita effettuata il 27 Maggio 2016.