Lago Martel Trekking

Vallone di Riofreddo – Laghi Martel e Nero

Difficoltà Sviluppo Dislivello + Dislivello –
E 7,5 Km 750m 750m

List   

Information
Click following button or element on the map to see information about it.
Lf Hiker | E.Pointal contributor

Laghi Martel e Nero   

Profile

50 100 150 200 5 10 15 Distance (km) Elevation (m)
No data elevation
Name: No data
Distance: No data
Minimum elevation: No data
Maximum elevation: No data
Elevation gain: No data
Elevation loss: No data
Duration: No data

Informazioni sintetiche

  • Area geografica: Valle Stura
  • Quota min/max: 1439m/2196m
  • Informazioni sull’accesso: Parcheggio al termine della strada del vallone di Riofreddo
  • Periodo consigliato: estate, autunno
  • Tipologia di sentiero: sentiero
  • Itinerario sintetico:Parcheggio – Lago Martel – Lago Nero – Parcheggio
  • Punti di ristoro:
  • Motivo di interesse: Coppia di laghi alpini posti in un vallone molto selvaggio e poco frequentato

Questa escursione ci porta a visitare una parte del vallone di Riofreddo, un luogo davvero selvaggio e poco frequentato (come si vedrà dallo stato del sentiero).
Dal parcheggio si segue inizialmente la ampia strada forestale fino a trovare un vecchio cartello sulla destra che indica “Giro dei laghi”.
Si prende quindi questo sentierino che inizialmente entra in un bosco di abeti e sale rapidamente tra boschi e piccole radure. Attenzione che il sentiero spesso risulta poco visibile per via dell’erba che spesso lo ricopre.
Dopo una estenuante salita si arriva quasi per caso al Lago Martel: un bel lago circondato da radi larici e sponde detritiche.
Dal Lago Martel è possibile raggiungere (o quasi) il lago Nero, tornando indietro sui nostri passi per qualche minuto, fino a trovare una quasi invisibile traccia di sentiero che si stacca sulla destra.
Si segue questa esile traccia fino a giungere ad una zona detritica con ampi massi, dove la traccia sparisce.
Il Lago Nero è dritto davanti a noi, bisogna soltanto procedere dritti davanti e noi fino a scorgerlo.
Il ritorno si effettua poi andando a riprendere il sentiero di salita.

Gita effettuata il 20 Agosto 2021.

4 piedi 1 polenta
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.