
Bivacco e passo Forcola
Difficoltà | Sviluppo | Dislivello + | Dislivello – |
---|---|---|---|
E | 12,8 Km | 1261m | 1261m |
Bivacco e passo Forcola
Profile
No data elevation
Name:
No data
Distance:
No data
Minimum elevation:
No data
Maximum elevation:
No data
Elevation gain:
No data
Elevation loss:
No data
Duration:
No data
Informazioni sintetiche
- Area geografica: Valchiavenna
- Quota min/max: 1027m/2221m
- Informazioni sull’accesso: Frazione Voga di Gordona, parcheggio nei pressi del cimitero
- Periodo consigliato: estate, autunno
- Tipologia di sentiero: sentiero
- Itinerario sintetico: Voga – Alpe Buglio – Alpe Forcola – Passo Forcola
- Punti di ristoro:
- —
- Motivo di interesse: Giro in ambiente poco frequentato e piuttosto “selvaggio”. Molto bello il bivacco.
Dal parcheggio si inizia a salire seguendo il sentiero che sale ripido verso l’alpe Buglio attraverso un rado bosco di caducifoglie. Dall’alpe Buglio il sentiero diventa a tratti in falso piano e si inoltra nella valle, fino a giungere ad un bivio con a destra il passo Forcola e a sinistra in posizione rialzata, l’alpe Forcola con l’omonimo bivacco.
Saliamo prima al passo al confine con la Svizzera, e poi ridiscendiamo e facciamo sosta presso il bel bivacco.
La discesa avviene per lo stesso itinerario di salita
Gita effettuata il 22 Gennaio 2017.