Verso il passo Invernale

Passo Dordonella

Difficoltà Sviluppo Dislivello + Dislivello –
MS 9,5km 893m 893m

List   

Information
Click following button or element on the map to see information about it.
Lf Hiker | E.Pointal contributor

Passo Dordonella   

Profile

50 100 150 200 5 10 15 Distance (km) Elevation (m)
No data elevation
Name: No data
Distance: No data
Minimum elevation: No data
Maximum elevation: No data
Elevation gain: No data
Elevation loss: No data
Duration: No data

Informazioni sintetiche

  • Area geografica: Orobie valtellinesi / Val Tartano (Valle Lunga)
  • Quota min/max: 1307m/2208m
  • Informazioni sull’accesso: parcheggio in valle Lunga, fin quando la strada permette di essere percorsa (per l’innevamento)
  • Periodo consigliato: inverno
  • Tipologia di percorso: strada, sentiero nel bosco, pendii ampi nella parte alta
  • Itinerario sintetico: parcheggio, Passo Dordonella
  • Punti di ristoro:
  • Motivo di interesse: La val Tartano è una valle poco antropizzata e quindi molto naturale
  • Adatto alle ciaspole:

La Val Tartano presenta numerose cime e numerosi itinerari scialpinistici, molti anche piuttosto impegnativi. Il passo Dordonella è uno degli itinerari più alla portata di tutti, sempre che la neve non sia in realtà una bella lastra di ghiaccio come è successo a noi…
Innanzitutto percorriamo l’ultimo tratto della strada della Val Lunga fino al bivio per il passo di Tartano, qui prendiamo la traccia che si stacca sulla sinistra e iniziamo a salire lungo il bosco.
Quando il bosco inizia a diradarsi risaliamo a zig zag il ripido (e ghiacciato) pendio, fino a che le pendenze cedono un po’ e giungiamo ad un piccolo alpeggio, con vista sul passo di Dordonella.
Qui decidiamo di fermarci perchè la neve è decisamente troppo ghiacciata per i nostri gusti e si preannuncia una discesa complicata.
La discesa avviene per lo stesso itinerario di salita, facendo attenzione ai tratti più ghiacciati.

Gita effettuata il 18 Febbraio 2018

 

4 piedi 1 polenta
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.