Cimon della Bagozza Invernale

Monte Campioncino

Difficoltà Sviluppo Dislivello + Dislivello –
MS 10,5Km 854m 854m

List   

Information
Click following button or element on the map to see information about it.
Lf Hiker | E.Pointal contributor

Monte Campioncino   

Profile

50 100 150 200 5 10 15 Distance (km) Elevation (m)
No data elevation
Name: No data
Distance: No data
Minimum elevation: No data
Maximum elevation: No data
Elevation gain: No data
Elevation loss: No data
Duration: No data

Informazioni sintetiche

  • Area geografica: Prealpi Lombarde, gruppo del Concarena
  • Quota min/max: 1241m/2091m
  • Informazioni sull’accesso: parcheggio a Schilpario, alla sbarra sulla strada per il passo del Vivione
  • Periodo consigliato: inverno e primavera
  • Tipologia di percorso: strada fino al Rifugio Cimon della Bagozza, poi ampi pendii fino in cima
  • Itinerario sintetico: parcheggio – Rifugio Cimon della Bagozza – Monte Campioncino
  • Punti di ristoro:
    • Rifugio Cimon della Bagozza
  • Motivo di interesse: Bellissima vista sul Cimon della Bagozza (le piccole dolomiti bergamasche)
  • Adatto alle ciaspole:

La salita inizialmente segue la strada che porta al passo del Vivione e, dopo qualche tornante, ci porta al rifugio Cimon della Bagozza, da qui proseguiamo brevemente e in falso piano sempre su strada, fino ad uscire dal bosco.
A questo punto possiamo spaziare sugli ampi pendii fino alla vetta del Monte Campioncino, raggiungibile con un ultimo strappo con pendenza decisamente più accentuata.
Per la discesa è possibile scegliere liberamente quale pendio affrontare, c’è solo l’imbarazzo della scelta!
Giunti nuovamente al rifugio, se l’innevamento lo permette, è possibile tornare alla macchina sciando gli ultimi prati (poco pendenti) che separano un tornante dall’altro fino alla sbarra.

Gita effettuata il 24 Febbraio 2018

 

4 piedi 1 polenta
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.