Primi

Pizzoccheri

Piatto della tradizione valtellinese a base di verze, patate e casera

Ingredienti

Dosi per 4 persone

  • 400 g di farina di grano saraceno
  • 100 g di farina bianca
  • 300 g di acqua
  • 100-150 g di burro
  • 250 g di formaggio Valtellina Casera DOP
  • 150 g di formaggio grana da grattuggiare
  • 250 g di verze o cavolo nero
  • 250 g di patate
  • uno spicchio di aglio
  • pepe

 

Preparazione

Mescolare le due farine, impastarle con acqua e lavorare per circa 5 minuti. Con il mattarello tirare la sfoglia fino ad uno spessore di 2-3 mm dalla quale si ricavano delle fasce di 7-8 cm. Tagliare le fasce nel senso della larghezza, ottenendo delle tagliatelle larghe circa 5 mm.

Lavare e pulire le verdure, tagliando le verze a piccoli pezzi e le patate a tocchetti (le patate sono sempre presenti, mentre le verze possono essere sostituite, a secondo delle stagioni, con coste o fagiolini).

Cuocere le verdure in acqua salata. Dopo 5 minuti aggiungere anche i pizzoccheri.

Dopo una decina di minuti raccogliere i pizzoccheri con la schiumarola e versarne una parte in una teglia ben calda, cospargere con formaggio grana grattugiato e Valtellina Casera DOP a scaglie, proseguire alternando pizzoccheri e formaggio.

Friggere il burro con l’aglio lasciandolo colorire per bene, prima di versarlo sui pizzoccheri.

Senza mescolare, servire i pizzoccheri bollenti con una macinata di pepe

 

 

 

4 piedi 1 polenta
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.