Dolce

Cannoli siciliani al forno

Variante leggera ma ugualmente gustosa dei classici cannoli

Ingredienti (per circa 18-20 cannoli)

Per le cialde

  • 150 g farina
  • 1 cucchiaino di cacao amaro in polvere
  • un pizzico di cannella
  • un pizzico di sale
  • 30 g burro
  • 40 g di vino bianco
  • 50 g zucchero
  • 1 albume

Per il ripieno (diverse versioni proposte)

  • 500 g ricotta vaccina
  • 80 g zucchero
  • cioccolato a pezzi
  • cannella
  • pistacchi
  • scorza di arancia

Preparazione

Per preparare le cialde mettere su una spianatoia la farina, lo zucchero, il sale, il cacao e la cannella e mescolare bene in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti. Fare una fontana e aggiungere l’albume e il vino bianco. iniziare a impastare e aggiungere subito dopo il burro a cubetti a temperatura ambiente. Impastare fino ad ottenere un impasto liscio e non appiccicoso. Creare un panetto e mettere in frigo per almeno un’ora avvolto da pellicola.

Trascorso questo tempo stendere l’impasto con uno spessore di circa 1 mm.

Prendere un coppapasta di diametro 10 cm e creare dei dischetti. Prendere i cilindri per cannoli e avvolgere i medaglioni ottenuti attorno a questi cilindretti. Per sigillare l’impasto, spennellare con un po’ di acqua il punto di sovrapposizione dell’impasto.

Informare per 15 minuti a 180°C in forno statico.

Trascorso questo tempo togliere i cannoli dal forno e estrarli subita dai cilindretti, prima che si raffreddino.

Per la crema in una ciotola mettere la ricotta con lo zucchero e amalgamare bene fino a ottenere una crema bella morbida e omogenea. Partendo da questa base di crema di ricotta è possibile creare la propria crema preferita, aggiungendo:

  • granella di pistacchi (rompere i pistacchi in un mortaio)
  • gocce di cioccolato
  • gocce di cioccolato e cannella
  • gocce di cioccolato e scorza di arancia

Amalgamare bene la crema prima di metterla nel sac-a-poche con cui verranno farciti i cannoli. E’ possibile decorare i cannoli con della granella di pistacchio.

Conservare i cannoli in frigorifero.

4 piedi 1 polenta
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.