Dolce

Torta fredda allo yogurt

Torta fresca e leggera con yogurt e frutta

Ingredienti

Per tortiera da 24 cm:

  • 250 g biscotti Digestive
  • 90 g burro
  • 4 vasetti yogurt greco da 170 g (bianco o alla frutta a scelta)
  • 10 – 60 g zucchero a velo (regolare in base al tipo di yogurt e panna usate)
  • 200 g panna da montare
  • 16 g di colla di pesce/gelatina

Per tortiera da 28 cm:

  • 400 g biscotti Digestive
  • 130 g burro
  • 7 vasetti yogurt greco da 170 g (bianco o alla frutta a scelta)
  • 10 – 60 g zucchero a velo (regolare in base al tipo di yogurt e panna usate. Se yogurt alla frutta non serve zucchero)
  • 250 g panna da montare
  • 27 g di colla di pesce/gelatina

 

Preparazione

Per la base
Tritare i biscotti con il mixer, sciogliere il burro e unire insieme. Mettere il composto nella tortiera (foderata con carta forno – solo il cerchio di base della tortiera) e formare il fondo schiacciando e livellando il composto di burro e biscotti. Mettere in frigo.

Per la crema
Mettere i fogli di gelatina in ammollo per 10 minuti in acqua fredda (non per più tempo!).

In una ciotola versare lo yogurt e amalgamarlo. Eventualmente aggiungere lo zucchero a velo.

Strizzare i fogli di gelatina e metterli in un pentolino. Scioglierli a fuoco basso assieme a un po’ di crema di yogurt senza portare ad ebollizione. Una volta sciolti spengere il fuoco e lasciare raffreddare a temperatura ambiente, continuando a mescolarlo per mantenerlo liquido. Unire al resto della crema.

Montare la panna (appena tolta dal frigo) in una ciotola piccola (stretto e alto) a parte e aggiungerla alla crema di yogurt mescolando dal basso verso l’alto per non smontarla.

Versare sulla base e mettere in frigo per almeno 3 ore.

Possibile decorare la torta con frutta / cioccolato / altro a piacere. Possibile fare due strati di yogurt di gusti diversi (lasciando raffreddare la torta tra uno strato e l’altro).

4 piedi 1 polenta
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.