Dolce

Trilece di Ermenda

Dolce al cucchiaio di origine albanese, il nome deriva dall’utilizzo di 3 tipologie di latte: latte intero, panna fresca e latte consensato.

Ricetta di Ermenda.

Ingredienti (per 6 persone)

Per la base

  • 5 uova
  • 5 cucchiai di zucchero
  • 5 cucchiai di farina
  • 1 bustina di lievito per dolci

Per la farcitura

  • 500ml latte fresco intero
  • 250ml di panna fresca
  • 175ml di latte condensato (si può fare partendo da 150ml di latte + 8g di amido di mais + qualche cucchiaio di zucchero)
  • 100g-150g di caramello (100-150g di zucchero e 50-75g di acqua)

Preparazione

Per il latte condensato:

In un pentolino mettere l’amido di mais e lo zucchero e aggiungere poco per volta il latte mescolando con una frusta per evitare i grumi.

Quando tutto il latte è stato aggiunto portare la pentola sul fuoco e continuare a mescolare finchè non si addensa (come se fosse un budino).

Spegnere il fuoco e versare il latte condensato in una ciotola per farla raffreddare. Quindi riporla in frigorifero per almeno un’ora.

Per la base:

Montare le uova con lo zucchero utilizzando la planetaria.

Quando le uova saranno montate a neve ferma, aggiungere la farina e il lievito mescolando dal basso verso l’alto per non far smontare le uova.

Rovesciare l’impasto in una tortiera precedentemente imburrata o ricoperta di carta forno (prevedendo un bordo piuttosto alto per la lievitazione).

Infornare a 160°C per 25-30 minuti.

Quando la base si sarà raffreddata toglierla dalla tortiera e metterla in una pirofila di vetro riempiendone completamente la base (non è un problema se si taglia la base in pezzi per occupare tutto il fondo della pirofila).

Per il caramello liquido:

Mettere 2-3 cucchiai di zucchero in un pentolino di acciaio con il fondo spesso e far sciogliere a fiamma bassa senza mescolare.

Quando lo zucchero si è sciolto quasi totalmente aggiungere lo zucchero rimanente e aspettare che si sciolga nuovamente.

Quando lo zucchero sta per sciogliersi completamente, in un altro pentolino portare ad ebollizione l’acqua.

Una volta che lo zucchero è completamente caramellato (avrà un colore rosso ambrato, totalmente liquido e trasparente), aggiungere in un solo colpo tutta l’acqua allontanando la faccia dal pentolino (perchè l’acqua a contatto con lo zucchero molto caldo (circa 160 gradi) produrrà una grande quantità di vapore. Mescolare rapidamente con un cucchiaio o una spatola di silicone, quindi togliere dal fuoco e mescolare ancora per qualche minuto.

Rovesciare la salsa di caramello in una ciotola e lasciarlo raffreddare mescolando di tanto in tanto.

Assemblaggio:

Mescolare il latte con la panna e il latte condensato e versarli sopra alla base nella pirofila, in modo da bagnarla bene tutta.

Ricoprire completamente il dolce con il caramello (se non si riesce a ricoprirlo completamente non preoccupatevi, durante il riposo in frigorifero si amalgamerà da solo.

Mettere in frigorifero per almeno 2-3 ore prima di servirlo.

Servirlo in coppette e gustarlo freddo al cucchiaio.

4 piedi 1 polenta
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.