Pane e Pizza

Spighette al grano saraceno con lievito madre

Piccoli panini a forma di spighe, molto aromatici e sfiziosi

Ingredienti (circa 4-6a seconda della lunghezza)

  • 550 g farina tipo 1 o 2
  • 150 g farina di grano saraceno
  • 350 g acqua
  • 1 cucchiaio di timo o origano essiccato (o altra erba aromatica a piacimento)
  • 200 g lievito madre (o 20 g lievito di birra)
  • 10 g malto o miele
  • 14 g di sale

Preparazione

Nella ciotola della planetaria mescolare il lievito madre fatto a pezzetti con l’acuqa. Aggiungere poi le farine, il timo/origano e il malto/miele e iniziare a impastare con l’impastatrice. Quando l’impasto inzia a formarsi aggiungere il sale. Impastare per 5-10 minuti a bassa velocità finchè l’impasto non risulterà bello liscio. Mettere poi l’impasto in una ciotola oleata, coprirla con coperchio o pellicola e metterla a lievitare a 25-26°C per due ore.

Trascorso questo tempo, rovesciare l’impasto sul piano da lavoro e dividerlo in 4 parti uguali. Formare dei salsicciotti (come per fare gli gnocchi) al massimo della lunghezza della teglia e metterli sulla teglia. Prendere una forbice e fare dei tagli sul salsicciotto ogni 2-3 cm . I tagli devono essere piuttosto profondi, assicurandosi però che il salsicciotto rimanga tutto unito. Inclinare ogni pezzetto alternativamente verso destra e sinistra in modo da dare al pane la forma a spiga.

Lasciare lievitare per 30 minuti in forno con lampadina accesa (circa 23°C).

Infornare in forno statico a 200°C per 10 minuti, poi abbassare la temperatura a 180°C e proseguire la cottura per altri 20-25 minuti. Sfornare quando saranno colorarti in superficie.

4 piedi 1 polenta
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.